
The ZTE Blade III, launched in September 2012 by ZTE Corporation, is the third iteration in the Blade series, featuring a 4.0-inch 480 x 800 TFT display, a Snapdragon S1 chipset, 512 MB RAM, and a 1600 mAh battery, running Android 4.0 Ice Cream Sandwich. Priced at around $220 at release, it includes a 5 MP rear camera and 4 GB storage, aiming to offer a larger screen and improved software over its predecessors. In 2025, the Blade III is outdated, with no support for modern apps, no 5G, and limited hardware capabilities. Its larger display for its time appeals to collectors, available used for $20-$50 on platforms like eBay.
Feature |
ZTE Blade III |
Release Date |
September 2012 |
Display |
4.0" TFT LCD, 480 x 800, 233 ppi |
Processor |
Qualcomm Snapdragon S1 MSM7227A, 1 GHz Single-core |
RAM |
512 MB |
Storage |
4 GB, microSD support (up to 32GB) |
Rear Camera |
5 MP, LED flash, 480p video |
Front Camera |
None |
Battery |
1600 mAh, removable |
OS |
Android 4.0 Ice Cream Sandwich |
Build |
Plastic body, no IP rating |
Connectivity |
3G, Wi-Fi 4, Bluetooth 2.1, GPS |
Price (Launch) |
~$220 |
Per rendere competitivo un moderno ZTE Blade III nel 2025, i seguenti miglioramenti potrebbero risolvere le sue carenze preservando il design del display più grande:
Lo ZTE Blade III è stato un passo avanti per la serie Blade nel 2012, offrendo un display più grande da 4,0 pollici e Android 4.0 Ice Cream Sandwich, che ha portato un'esperienza utente più moderna rispetto ai suoi predecessori. La sua memoria espandibile e il prezzo accessibile lo rendevano una scelta pratica per gli utenti con un budget limitato all'epoca. Tuttavia, nel 2025, il Blade III sarà obsoleto, con Android 4.0 non più supportato, nessuna connettività 5G e hardware in grado di gestire le attività moderne. Il display a bassa risoluzione e la mancanza di una fotocamera frontale ne diminuiscono ulteriormente l'utilità. Per i collezionisti o gli appassionati di nostalgia, un Blade III usato al prezzo di $ 20- $ 50 su piattaforme come eBay potrebbe avere valore come un pezzo di storia degli smartphone. Per la maggior parte degli utenti, tuttavia, i moderni telefoni economici come il Samsung Galaxy A35 o il Motorola Moto G Power (2025) offrono prestazioni di gran lunga superiori, supporto 5G e aggiornamenti software a lungo termine, rendendoli scelte molto più pratiche nel 2025.
The overall rating is based on reviews by our experts
Nessuna recensione ancora
How Is the Design? |
|
How is the Display? |
|
How is the Camera? |
|
How are the Features? |
|
How is the Connectivity |
|
How is the Usability? |
|
How is the Performance? |
|
How is the Battery Life? |
Nessun prezzo disponibile